Chi siamo

Abbiamo una visione chiara – che nessun bambino rimanga più ferito in un incidente stradale – e la realtà rappresenta il nostro punto di partenza. L’analisi di ciò che accade in un incidente reale ci insegna che i prodotti testati o omologati ‘su base teorica’ non sono sufficienti. Ci distinguiamo dalla concorrenza perché progettiamo i prodotti per le situazioni reali e non solo per superare i test di laboratorio. Alcuni lo ritengono stravagante. Noi lo riteniamo un dovere!

Concentrandoci sui bambini e sulle situazioni reali, disponiamo delle condizioni migliori per progettare seggiolini per bambini in grado di ridurre le lesioni e salvare la vita. Tuttavia, non saremo mai del tutto soddisfatti! Sviluppiamo continuamente soluzioni innovative per rendere i nostri prodotti ancora più sicuri e facili da usare.

Un genitore ha la responsabilità di scegliere il seggiolino auto corretto per il proprio bambino, tenendo conto dell’età e delle esigenze familiari. Noi produttori abbiamo la responsabilità di verificare che i nostri prodotti assicurino la massima sicurezza possibile, ogni giorno e in ogni situazione!


Questi dati sono reali

La testa di un neonato corrisponde circa al 25% del peso totale del corpo. In caso di incidente, la testa e il collo del neonato saranno esposti a carichi estremi. Circa il 47% degli incidenti è costituito da impatti frontali e rappresenta il tipo di incidente più comune e pericoloso, in quanto spesso si verifica ad alta velocità. Negli impatti frontali, le sollecitazioni sul collo del bambino sono almeno cinque volte superiori in un seggiolino auto orientato in direzione del senso di marcia rispetto a un seggiolino orientato in direzione opposta.

BeSafe raccomanda di far sedere i bambini in direzione opposta al senso di marcia il più a lungo possibile. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che i bambini crescono. Nei primi quattro anni di vita di un bambino succedono tante cose e il seggiolino auto deve offrire la massima sicurezza per l’intero periodo di utilizzo. Poiché gli impatti laterali corrispondono circa al 25% di tutti gli incidenti, è estremamente importante che la protezione dall’impatto laterale cresca insieme al bambino. Nei primi quattro anni, il bambino cresce in altezza di circa 55 cm e il suo peso aumenta di circa 15 kg. In pratica, il seggiolino auto deve offrire la stessa protezione sia al neonato che al bambino grande.

Filosofia di sicurezza BeSafe

Installazione sicura e facile

Un’installazione sicura e facile del seggiolino nell’auto è indispensabile per la sicurezza del bambino durante il viaggio. BeSafe sviluppa e innova continuamente il processo di installazione al fine di renderlo sempre più facile. I seggiolini auto BeSafe con attacchi ISOfix sono dotati di pratici indicatori visivi e acustici che segnalano quando il seggiolino è installato correttamente. Questo offre al genitore un’impressione di sicurezza totale.

L’importanza di una buona protezione dall’impatto laterale

Una protezione dall’impatto laterale posizionata correttamente riduce il carico sul bambino in caso di collisione laterale. Tutti i seggiolini per bambini BeSafe sono dotati di SIP (Side Impact Protection). Inoltre, abbiamo sviluppato una protezione dall’impatto laterale supplementare, SIP+ (Side Impact Protection +). Questa soluzione innovativa basata su un materiale ad assorbimento energetico riduce di un ulteriore 20% le sollecitazioni sulla testa e sul collo del bambino.

Cresce insieme al bambino

I bambini crescono e cambiano ed è estremamente importante che anche il seggiolino auto lo faccia. I seggiolini auto BeSafe crescono con il bambino in diversi modi e in varie fasi. La cintura può essere regolata facilmente in base all’altezza del bambino e i cuscini amovibili assicurano il corretto posizionamento del bambino nel seggiolino auto per l’intero periodo di utilizzo. Anche le posizioni di riposo regolabili offrono al bambino il massimo comfort in ogni età.

Più spazio per le gambe – periodo di utilizzo prolungato

Uno dei motivi più comuni che spinge i genitori a girare i bambini in direzione del senso di marcia troppo presto è il timore che lo spazio per le gambe non sia sufficiente. BeSafe ha sviluppato una nuova tecnologia che offre al bambino più spazio per le gambe, consentendo di mantenerlo più a lungo in direzione opposta al senso di marcia.  È anche importante ricordare che i bambini sono molto flessibili e le gambe piegate non rappresentano un rischio per la sicurezza.

Facilità d’uso

Se non viene utilizzato correttamente, anche il seggiolino auto più sicuro è inutile. Per questo BeSafe desidera sottolineare che i propri prodotti sono facili da usare. Ad esempio, un sistema di cinture intelligente a magneti agevola il posizionamento del bambino nel seggiolino e queste funzioni sono progettate appositamente per semplificare l’utilizzo quotidiano.

Versatilità

Ogni famiglia ha uno stile di vita diverso e quindi il seggiolino auto deve offrire soluzioni versatili. I bracci ISOfix regolabili occupano meno spazio nell’auto quando il bambino è piccolo e la soluzione che prevede una base e due prodotti aumenta la facilità d’uso, consentendo di spostare agevolmente il seggiolino fra due auto. I nostri seggiolini auto per neonati sono leggeri e facili da trasportare. Possono essere agganciati alla maggior parte dei telai per passeggino sul mercato e si abbinano perfettamente ai sistemi da viaggio.

Il migliore risultato in termini di sicurezza per i seggiolini auto BeSafe

L’edizione primaverile del test per seggiolini auto Stiftung Warentest e ADAC si è svolta il 24 maggio e siamo molto orgogliosi di annunciare che BeSafe iZi Kid X2 i-Size si è aggiudicato un ottimo risultato ed è stato eletto uno dei migliori nel test.

Il seggiolino BeSafe iZi Kid X2 i-Size ha superato il test ‘PLUS’ e ottenuto l’incredibile risultato di 1,1 per la sicurezza, di gran lunga il migliore fra i 66 seggiolini testati per bambini da 1 a 4 anni e presenti nell’archivio ADAC attuale.

Inoltre, il test ha interessato il nostro nuovo ed innovativo sistema Modular e anche in questo caso abbiamo riscontrato che i seggiolini BeSafe hanno ottenuto risultati eccellenti in termini di sicurezza, aggiudicandosi le valutazioni “Ottimo” e “Buono” e la valutazione complessiva “Buono” per tutti gli elementi che compongono il sistema Modular.